Gallipoli, situata sulla costa ionica della Puglia, è una città che incanta per la sua bellezza e la sua storia millenaria.
Il suo centro storico, che sorge su un’isola,
è un affascinante labirinto di vicoli, piazze e monumenti che raccontano secoli di dominazioni, tradizioni e cultura. Con il suo mare cristallino, le sue spiagge dorate e la vivace vita notturna, Gallipoli è una meta ideale per chi cerca una combinazione di relax, storia e divertimento.



1. Il Castello di Gallipoli
Il Castello di Gallipoli è una delle principali attrazioni storiche della città. Costruito nel XV secolo dai Normanni e successivamente ristrutturato dagli Aragonesi, il castello è una testimonianza dell’importanza strategica della città nel corso dei secoli. L’edificio è circondato da imponenti mura fortificate e fossati, che offrivano protezione contro le incursioni nemiche. All’interno, si possono visitare le stanze affrescate e le mostre temporanee che raccontano la storia della città e del castello stesso. Dalla sua posizione privilegiata, si può godere di una vista spettacolare sul mare cristallino e sul paesaggio circostante.
2. Il Centro Storico
Il centro storico di Gallipoli è un intricato labirinto di vicoli, piazze e chiese, che conserva intatta la sua autenticità. Le case bianche, le corti interne e le strade acciottolate sono il cuore pulsante della città. Tra i luoghi più importanti ci sono la Cattedrale di Sant’Agata, che risale al XVII secolo, con il suo imponente stile barocco, e la Chiesa di San Francesco d’Assisi, che conserva al suo interno importanti opere d’arte. Passeggiando per il centro storico, si possono scoprire anche piccole botteghe artigianali, ristoranti tipici e caffè, che offrono piatti a base di pesce fresco e specialità locali.
3. Le Spiagge di Gallipoli
Gallipoli è famosa per le sue spiagge incantevoli. La Baia Verde è sicuramente la più conosciuta, con le sue acque turchesi e la sabbia fine. Ma la città offre anche altre spiagge, come la Spiaggia della Purità, situata proprio nel centro storico, che incanta con il suo mare cristallino e la tranquillità. Inoltre, nelle vicinanze si trovano le spiagge di Lido Conchiglie e Punta Pizzo, che sono meno affollate e perfette per chi cerca un po’ di tranquillità lontano dalla folla. Le acque sono ideali per fare sport acquatici come windsurf e snorkeling.
4. Il Lungomare e la Vita Notturna
Gallipoli, soprattutto nei mesi estivi, si anima di una vivace vita notturna. Il lungomare, che costeggia il mare, è il luogo ideale per passeggiare e godersi la brezza serale. Lungo il lungomare, si trovano numerosi bar, ristoranti e locali che offrono musica dal vivo e ottimi piatti di pesce. La città è famosa per la sua cucina a base di pesce fresco e specialità salentine, come le orecchiette con le cime di rapa e il pesce alla griglia, che sono da non perdere. La vita notturna si estende anche nei famosi club e discoteche della zona, che attirano turisti e locali in cerca di divertimento.
5. La Fontana Greca
Uno dei monumenti più significativi di Gallipoli è la Fontana Greca, che risale al IV secolo a.C. e si trova vicino al Castello. Questo antico monumento testimonia l’influenza greca sulla città, che fu colonizzata dai Greci nel periodo ellenistico. La fontana, con le sue decorazioni e i suoi rilievi, è un simbolo della lunga storia di Gallipoli, che affonda le radici nell’antichità.
6. L’Isola di Sant’Andrea
A pochi chilometri dalla costa di Gallipoli si trova l’Isola di Sant’Andrea, una piccola isola rocciosa che è diventata una meta ideale per chi cerca un po’ di tranquillità. L’isola è raggiungibile in barca e offre spiagge di sabbia fine e acque cristalline, perfette per il nuoto e lo snorkeling. Le sue coste rocciose e il paesaggio naturale la rendono anche un luogo ideale per fare escursioni a piedi e godere di panorami mozzafiato.
7. Il Museo Civico Emanuele Barba
Per gli amanti della cultura, il Museo Civico Emanuele Barba di Gallipoli è una tappa imperdibile. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici che raccontano la storia della città e delle sue origini greche, romane e medievali. Tra i pezzi più significativi ci sono vasellame, statue e oggetti d’arte che documentano le diverse epoche storiche della città. Il museo è una vera e propria finestra sulla storia millenaria di Gallipoli e del Salento

Took this boat tour together with the whole family and we were fully satisfied. Thank you!
Best tour and best food!
Do they provide meals on board?
Oh yes, and it is very delicious. It is kind of a cafe but the main ingredient there is fresh fish 🙂