Santa Cesarea Terme

Santa Cesarea Terme è una delle località più affascinanti del Salento, famosa per le sue acque termali sulfuree, le grotte marine e l’architettura in stile moresco.

Situata lungo la costa adriatica, tra Otranto e Castro, offre un mix perfetto di benessere, natura e cultura.

Santa Cesarea Terme è una delle località più affascinanti del Salento, famosa per le sue acque termali sulfuree, le grotte marine e l’architettura in stile moresco. Situata lungo la costa adriatica, tra Otranto e Castro, offre un mix perfetto di benessere, natura e cultura.

Cosa Vedere

  • Le Terme di Santa Cesarea: Le acque sulfuree della zona sono celebri per le loro proprietà benefiche, ideali per trattamenti terapeutici e di relax.
  • Villa Sticchi: Iconico edificio in stile moresco che domina la costa, simbolo della città e tappa imperdibile per gli amanti dell’architettura.
  • Palazzo Tamborino: Un altro gioiello architettonico che regala una vista mozzafiato sul mare.
  • Torre di Porto Miggiano: Antica torre di avvistamento aragonese, situata su una scogliera panoramica, perfetta per gli appassionati di fotografia.
  • Le Grotte Marine: Tra cui la Grotta Sulfurea, una delle più suggestive, accessibile via mare e famosa per le sue acque color smeraldo.

Spiagge e Mare

  • Cala Fontanelle: Un piccolo angolo di paradiso con scogli e mare cristallino, perfetto per una giornata di relax.
  • Porto Miggiano: Una delle insenature più spettacolari del Salento, con acqua trasparente e scogliere dorate.
  • Baia di Santa Cesarea: Ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni grazie ai suoi fondali ricchi di vita marina.

Attività

  • Bagni termali: Possibilità di usufruire delle acque curative presso gli stabilimenti locali.
  • Snorkeling e immersioni: Fondali suggestivi e ricchi di fauna marina, ideali per esplorazioni subacquee.
  • Escursioni in barca: Tour lungo la costa per scoprire grotte, insenature e paesaggi mozzafiato.
  • Trekking panoramico: Sentieri lungo la scogliera per godere di viste spettacolari e respirare l’aria salmastra del mare.

Dove Mangiare

  • Ristoranti di pesce: Santa Cesarea Terme è famosa per i suoi piatti a base di pesce fresco e frutti di mare, preparati secondo la tradizione salentina.
  • Cucina tipica salentina: Non perdere le “sagne ‘ncannulate” (pasta fatta a mano), il “pasticciotto” e il “ciceri e tria” (pasta e ceci), piatti che raccontano la storia culinaria del Salento.

Conclusione

Santa Cesarea Terme è una meta perfetta per chi cerca un connubio tra benessere, natura e cultura. Le sue terme, le spiagge incantevoli e i panorami mozzafiato ne fanno un autentico gioiello del Salento, ideale per una vacanza rigenerante e indimenticabile.

2 thoughts on “Santa Cesarea Terme

  1. Stacy Palmer

    Took this course with my daughter, it is so cool! Highly recommend to everyone, especially with kids 🙂

  2. Jacob Davey

    The chef was so friendly and helped everyone. Both children and adults stayed satisfied.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *