Porto Cesareo, situato sulla costa ionica della Puglia, è una delle mete più affascinanti del Salento.
Con le sue spiagge di sabbia dorata, il mare cristallino e l’atmosfera rilassata, questa località è perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, della natura e della buona cucina.

Cosa vedere a Porto Cesareo?
1. Le spiagge di Porto Cesareo: sabbia fine e acque turchesi
Le spiagge di Porto Cesareo sono tra le più belle d’Italia, caratterizzate da sabbia finissima e mare limpido. Tra le più famose troviamo:
- Spiaggia delle Dune: un litorale incantevole con dune di sabbia bianca e acqua trasparente, ideale per le famiglie e per chi ama lunghe passeggiate sulla battigia.
- Torre Lapillo: una delle spiagge più apprezzate della zona, con fondali bassi perfetti per lo snorkeling e le immersioni.
- Punta Prosciutto: una delle perle del Salento, con spiagge che ricordano i Caraibi grazie alla sabbia bianca e al mare turchese.
2. L’Area Marina Protetta: un tesoro naturale
Porto Cesareo ospita una delle più importanti aree marine protette d’Italia. Questa zona custodisce un ecosistema ricco di biodiversità, con fondali marini che ospitano praterie di Posidonia oceanica, coralli e una grande varietà di pesci. Le immersioni subacquee e le escursioni in barca con fondo trasparente sono esperienze imperdibili per chi vuole esplorare la bellezza sottomarina di questo angolo di paradiso.
3. L’Isola dei Conigli: un angolo di pace
A poca distanza dalla costa si trova l’Isola dei Conigli, un piccolo isolotto facilmente raggiungibile in barca o a nuoto. Questo luogo incontaminato offre una natura selvaggia e spiagge tranquille dove rilassarsi lontano dalla folla. Il nome deriva dalla presenza, in passato, di una colonia di conigli selvatici. Oggi l’isola è un rifugio per gli amanti della natura e della tranquillità.
4. Il borgo di Porto Cesareo: tradizione e accoglienza
Il centro di Porto Cesareo conserva ancora il fascino di un antico borgo marinaro. Passeggiando lungo il lungomare si possono ammirare le barche dei pescatori, i ristorantini tipici e le botteghe artigianali. La Torre Cesarea, costruita nel XVI secolo per difendere la costa dalle incursioni saracene, è uno dei simboli storici della cittadina e offre un panorama mozzafiato sul mare.
5. La gastronomia: i sapori del mare
Porto Cesareo è il paradiso per gli amanti della cucina di mare. Nei ristoranti locali si possono gustare piatti tipici come:
- Spaghetti ai ricci di mare: un primo piatto dal sapore intenso e unico.
- Frittura di paranza: un mix di pesci freschi fritti, croccanti e saporiti.
- Polpo alla pignata: polpo cotto lentamente in un tegame di terracotta con pomodoro e aromi mediterranei.
- Seppie ripiene: una specialità salentina preparata con ingredienti semplici ma gustosi.
6. Escursioni e attività all’aria aperta
Oltre alle giornate in spiaggia, Porto Cesareo offre numerose attività per chi ama esplorare il territorio:
- Gite in barca: per scoprire le calette nascoste e le grotte marine della costa ionica.
- Snorkeling e immersioni: per ammirare i fondali ricchi di vita dell’Area Marina Protetta.
- Passeggiate a cavallo: lungo la costa e tra le campagne salentine.
- Visite alle masserie: per conoscere le tradizioni agricole e degustare prodotti tipici come l’olio extravergine d’oliva e il vino Primitivo.
Porto Cesareo è una destinazione che conquista con il suo mare da sogno, la sua natura incontaminata e la sua ricca tradizione gastronomica. Che tu voglia rilassarti sulla spiaggia, esplorare il mare o assaporare i piatti tipici salentini, questa località saprà regalarti un’esperienza indimenticabile.
Sister surprised me with party on the sea coast. I burst into tears, everything was just perfect. Thank you for perfected organization!
Great service.